bianchi r., small-buildings: semplici dispositivi costruttivi,
in small-buildings. dispositivi costruttivi leggeri
per l’architettura, (a cura di), rubbettino editore,
soveria mannelli (rc), maggio, 2012
morabito g., veneto p., sorrentino l., benedetti s., castelli i.
palazzo dragonetti in via santa giusta a l’aquila –
in l’università e la ricerca per l’abruzzo. il patrimonio
culturale dopo il terremoto del 6 aprile 2009,
textus edizioni, l’aquila, maggio, 2012
bianchi r., riqualificare edifici industriali dismessi,
in recupero e riqualificazione funzionale
di edifici industriali dismessi: quattro esempi di intervento,
(a cura di) con s. baiani, kappa edizioni, roma,
gennaio, 2012
morabito g, bianchi r, la decrescita prosperosa dell’edificio.
architecture from high tech to low cost,
gangemi editore, roma, luglio, 2010
bianchi r., semplicità costruttiva rurale.
individuazione di nuove strategie progettuali
e tecnologie costruttive di intervento per la tutela
e la valorizzazione del paesaggio rurale,
laruffa editore, reggio calabria, settembre, 2009
bianchi r., alcune questioni intorno al riuso
dell’architettura, in strategie di recupero
e riuso del costruito: cinque ipotesi di intervento,
(a cura di) con s. baiani,
kappa edizioni, roma, luglio, 2009
bianchi r., sensibili mutazioni costruttive.
riflessioni sulla nuova materialità del progetto,
delle tecniche e dei materiali dell’architettura contemporanea,
laruffa editore, reggio calabria, marzo, 2009
morabito g. con veneto p. il sistema strutturale degli edifici
e il sistema tecnologico degli edifici - parte iii e parte iv –
in manuale del geometra e del laureato junior,
proctor edizioni, roma, agosto, 2009
morabito g., veneto p., sorrentino l., palazzo dragonetti
in via santa giusta a l’aquila, in speciale abruzzo,
48 monumenti schedati da 18 università italiane
poiché danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009,
in giornale dell’arte n. 291, editore allemandi, ottobre, 2009
tella n., veneto p., (a cura di) strategie
di intervento nel recupero dell’edilizia storica,
atti del seminario svolto nell’aula magna
della prima facoltà di architettura il 23 maggio 2007,
edizioni kappa, roma, febbraio 2008.
bianchi r., gli argomenti emergenti nell’ambito
delle tecnologie della costruzione dell’architettura,
in interazione e mobilità per la ricerca. materiali
del ii seminario osdotta.
pescara, 14-16, settembre 2007,
a cura di a. sonsini,
firenze university press, firenze, ottobre, 2007
bianchi r., intime dimensioni metropolitane,
in tasselli urbani. strategie capillari di intervento
per la città storica - roma - san lorenzo, testaccio,
mura, a cura di f. toppetti, gangemi editore, roma, marzo, 2006
bianchi r., packaging design, in racconti materiali,
(a cura di) con m. cristallo, mario michele
pascale editore, roma, dicembre, 2004
bianchi r., taccuino di viaggio. un percorso guidato
nei luoghi della memoria dell’architetto, in parametro,
rivista internazionale di architettura e urbanistica, n. 246/247,
faenza editrice, luglio-ottobre, 2003
bianchi r., la tecnologia invisibile delle vele bianche,
in www.ared.it - architects on line, febbraio, 2002
bianchi r., l’isola che non c’è, in eleison. spazio
e tecnologie nel progetto della chiesa.
note in margine ad una competizione d’architettura,
(a cura di) con g. imbrighi, università di roma “la sapienza”,
facoltà di architettura, roma, marzo, 2001
bianchi r., questa piccola avanguardia, in il laboratorio,
giornale semestrale di architettura, università
degli studi di roma “la sapienza”,
corso di laurea in architettura - via flaminia. primavera 2000